Cos’è il cash flow?

Per rispondere alla domanda “Cos’è il cash flow?” possiamo innanzitutto ricorrere alla sua traduzione. Il cash flow non è altro che il flusso di cassa di un’attività economica. In altre parole, si tratta del movimento di denaro di un’azienda, in termini di entrate e uscite, in un determinato periodo.

È l’indicatore che ti permette di capire come sta andando il tuo business. Con un flusso di cassa positivo, sarai in grado di saldare i conti e investire nella crescita. Diversamente, con un flusso di cassa negativo, dovrai trovare una fonte di reddito alternativa e rivedere le spese.

È fondamentale quindi capire qual è il proprio cash flow, come calcolarlo e come monitorarlo per conoscere lo stato di salute delle finanze dell’azienda e sapere se si dispone della liquidità necessaria per far fronte ai pagamenti d’imposte, fornitori e dipendenti.

Come gestire il flusso di cassa per evitare problemi di liquidità

Nessun imprenditore, freelance, startup o azienda può permettersi d’ignorare il proprio flusso di cassa. Il cash flow infatti misura la capacità di un progetto di autofinanziarsi senza doversi indebitare. Non a caso, uno dei principali ostacoli nella crescita di molte aziende è rappresentato proprio da problemi derivanti da una mancata e/o scorretta gestione della cassa.

Si tratta quindi, a tutti gli effetti, di uno strumento di analisi e di controllo dell’andamento del proprio business, col quale bisogna interfacciarsi per scelte tattiche e strategiche. Le funzioni principali del cash flow infatti sono principalmente due:

  • Funzione storica, o rendiconto finanziario, che ti permette di sapere con esattezza a quanto ammonta la liquidità disponibile e ti consente di utilizzarla in modo ottimale
  • Funzione previsionale, che ti permette di stimare in anticipo la situazione finanziaria della tua azienda, evitare crisi di liquidità ed elaborare strategie in base ai dati

Inizia a calcolare il cash flow del tuo progetto

Il primo passo per prendere le redini del tuo business e monitorare l’andamento è quello di calcolare il flusso di cassa. Come si calcola? Bisogna sottrarre dall’ammontare di tutte le entrate il costo di tutte le uscite di un determinato periodo, solitamente un anno.

Ma attenzione a non confondere il flusso di cassa con l’utile o il profitto di un’azienda! Quest’ultimo infatti è il risultato della differenza tra ricavi e costi, e non tiene conto di tutti i pagamenti e gli incassi effettivi. Un progetto, infatti, può avere un utile positivo ma non avere abbastanza liquidità per sostenersi.

Diversamente, il cash flow è l’indicatore di salute del tuo business perché tiene conto di tutti i movimenti effettivi di denaro. In questo calcolo, bisogna infatti includere le diverse aree del tuo business che producono flusso di cassa. Distinguiamo quindi:

  • Cash flow operativo, determinato dalle attività della propria azienda
  • Cash flow degli investimenti, che include tutti gli investimenti in altre iniziative imprenditoriali e che quindi generano un ritorno
  • Cash flow finanziario, che include tutti i proventi e oneri legati al finanziamento dell’attività

Utilizza strumenti di analisi e gestione del flusso di cassa

Tra gli strumenti più diffusi e utilizzati per calcolare e gestire il cash flow, troviamo senza dubbio Excel o Google Sheets. Grazie alle varie funzionalità e formule, puoi infatti calcolare il flusso di cassa ma anche fare previsioni e disegnare grafici per avere una visione chiara sull’andamento del tuo business.

Purtroppo, però, il fattore umano può giocare brutti scherzi. Un numero in più, una virgola nel posto sbagliato o un pulsante premuto accidentalmente potrebbero generare gravi errori. Inoltre, pensa a quanto tempo devi impiegare ogni volta per estrarre tutti i dati di cui hai bisogno dai diversi conti, tool e piattaforme, per poi aggregarli manualmente al tuo foglio di calcolo. Ecco il motivo per cui molti imprenditori, aziende, professionisti e freelance, scelgono di utilizzare strumenti che permettono di automatizzare il calcolo del flusso di cassa.

Dashero è il software per la gestione del cash flow, lo strumento che ti permette di monitorare l’andamento di tutti i tuoi progetti e asset in un unico posto, in tempo reale! Collegandosi via API a banche, wallet e altri fornitori di servizi, Dashero ti permette finalmente di avere un quadro generale sull’andamento del tuo business e tenere tutto sotto controllo, con report e dati sempre aggiornati e in un’unica dashboard.


Angelica

Marketing Assistant

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

2021-2023 Dashero - Dashero SL - all rights reserved - NIF: B42815431