
Come ottimizzare la gestione del tempo e del team
Il tempo è la più preziosa delle risorse che abbiamo a disposizione. Non è rimborsabile. Una volta speso, il tempo non ci può essere restituito. Per questo motivo, la sua gestione in ambito aziendale, professionale, è fondamentale. La gestione ottimale del tempo, il time management è una delle chiavi per poter operare in maniera efficiente ed efficace e quindi ottenere il massimo nell’implementazione quotidiana delle tue attività.
Una gestione del tempo non ottimizzata infatti può avere un impatto estremamente negativo sui tuoi risultati professionali. Alcuni esempi:
- la produttività crolla;
- i costi aumentano;
- il tuo team potrebbe trovarsi a dover fare degli straordinari non previsti dal budget iniziale;
- Nei casi peggiori, i progetti non vengono conclusi secondo le scadenze prefissate, con conseguente perdita di clienti, guadagni e possibili conflitti interni al team.
Come organizzare il lavoro in maniera efficace?
Il primo passo da compiere per gestire e organizzare al meglio il proprio lavoro, in accordo con le specificità della propria azienda è la pianificazione.
Ogni fase del proprio business non può prescindere dall’essere pianificata prima di essere implementata.
Occorre organizzare in anticipo la propria strategia generale, stabilire i propri obiettivi, i processi aziendali fondamentali e quindi organizzare il team, il lavoro effettivo di ogni singolo membro dello staff in modo tale che non si sprechino risorse preziose in attività inutili che vanno a rubare tempo prezioso al raggiungimento del risultato prefissato generale.
Facciamo ordine:
- stabilisci i tuoi obiettivi a breve e lungo termine;
- fissa delle priorità;
- ottimizza le tue risorse a disposizione;
- stabilisci una mole di lavoro realistica per ogni singolo obiettivo (su base giornaliera, settimanale, mensile, annuale, in base alle tue esigenze);
- fissa i termini del tuo orario personale ossia quanto tempo dovrai dedicare a ognuno dei tuoi task per riuscire a rispettare la strategia generale da te progettata;
- fissa i turni dei tuoi dipendenti o collaboratori in accordo con obiettivi, risorse ed esigenze personali. Più i turni sono ottimizzati, ordinati e più chi lavora per te si sentirà motivato a eseguire i propri compiti e a concludere i propri task quotidiani rispettando le scadenze.
- Stabilisci un calendario di riunioni (in presenza e online) che siano veramente necessarie e che risolvano problematiche altrimenti non risolvibili. Ricorda: a volte per risolvere un problema basta semplicemente una mail!
È inoltre importante aggiornare continuamente il programma di lavoro in accordo con le nuove necessità che possono emergere durante la realizzazione di un progetto. La “to do list” dei task e dei sotto-task deve essere sempre aggiornata in accordo con la mole di lavoro prevista. Non dimenticare che ogni membro del team deve essere sempre informato al meglio per poter lavorare in tranquillità.
Come ottimizzare l’orario di lavoro del proprio team di lavoro?
Suddividi per bene i ruoli aziendali. Ripartisci le responsabilità in accordo con competenze e attitudini dei tuoi collaboratori. Ascolta i loro suggerimenti, analizza, comunica in maniera chiara e favorisci atteggiamenti proattivi.
Usa la tua leadership per mettere le persone che lavorano con e per te nelle migliori condizioni per essere umanamente disponibili a lavorare per la loro crescita professionale e per quella della tua azienda.
Come ottimizzare il time management generale della tua azienda?
Lo stabilire la strategia, i ruoli, gli obiettivi aziendali, la linea comunicativa richiede a sua volta organizzazione e, quindi, di nuovo, richiede tempo. Tutte queste attività inoltre si vanno a sommare alla concreta gestione quotidiana tutti quei processi economico finanziari (un esempio? L’analisi del cash flow aziendale) che permettono alla tua azienda non solo di sopravvivere, ma di crescere.
Per poter gestire il tempo del lavoro, del team, della moltitudine di processi aziendali che vengono implementati da ogni azienda quotidianamente la strada da percorrere è solo una: automatizzare l’analisi mediante software come Dashero che ti permettano di avere una visione totale, aggiornata in tempo reale del tuo business. Una visione chiara di:
- progetti
- cash flow
- asset
- risorse
- dipendenti e collaboratori.
Automatizza la gestione del tempo e del team in maniera ottimale con Dashero
Dashero è una soluzione estremamente efficace al problema dell’ottimizzazione del time management della tua azienda. Dashero infatti permette di monitorare e analizzare tutte le risorse, i processi e asset della tua azienda in un’unica dashboard abbattendo tutti quei problemi che una cattiva gestione del tempo aziendale può portare al tuo business.
Con Dashero non devi ricorrere a strumenti offline o all’utilizzo di svariati fogli di calcolo elettronici: hai tutto a portata di mano, in un’unica piattaforma. Grazie a Dashero potrai avere il controllo totale del tempo della tua azienda, risparmiando tempo prezioso per poterti dedicare a progettare strategie di crescita a breve e lungo termine sulla base di dati tangibili, misurabili e sempre aggiornati, in tempo reale. Insomma, con Dashero ottimizzi la gestione del tempo e del team, massimizzi l’efficienza del tuo business.
